
Le spese condominiali rientrano tra gli oneri accessori del contratto di locazione.
Tuttavia, se l’inquilino non paga le spese condominiali, il Condominio dovrà agire nei confronti del proprietario dell’immobile e sarà poi il locatore a rivalersi sull’inquilino per recuperare, in maniera giudiziale o stragiudiziale, le somme versate per suo conto.
In mancanza di un’espressa pattuizione contraria, la L. 392/78, all’art. 9, elenca nello specifico le spese che spettano all’affittuario, ovvero tutte le spese che rientrano nell’ordinaria amministrazione: spese per la pulizia, funzionamento e ordinaria manutenzione dell’ascensore, le spese per le utenze dell’energia elettrica e dell’acqua, del riscaldamento centralizzato, della fognatura e della fornitura degli altri servizi comuni.
Il pagamento delle spese da parte dell’inquilino al locatore deve avvenire entro due mesi dalla richiesta.
Se l’inquilino, pur pagando regolarmente l’affitto, non adempie al pagamento degli oneri condominiali, il proprietario può procedere come segue:
1) verificare il contratto di locazione: occorre controllare le clausole relative al pagamento delle spese condominiali e l’eventuale pattuizione in deroga in favore del conduttore;
2) comunicare con l’inquilino: è consigliabile contattare l’inquilino per discutere la situazione poiché potrebbe esserci una ragione valida per il mancato pagamento; una comunicazione aperta può risolvere il problema senza ulteriori complicazioni.
3) rivolgersi ad un avvocato per l’invio di una diffida e messa in mora: se l’inquilino continua a non pagare, si possono inviare solleciti formali di pagamento, richiedendo di regolarizzare la propria posizione o proponendo un accordo di rateizzazione del pagamento, in particolare se l’inquilino sta attraversando difficoltà finanziarie temporanee.
4) mediazione: in alcuni casi, può essere utile ricorrere a una mediazione per cercare di risolvere la controversia in modo pacifico.
5) procedere giudizialmente per il recupero del credito con un ricorso per decreto ingiuntivo: se nonostante i solleciti l’inquilino continuasse a non pagare, occorre avviare una procedura legale per il recupero delle somme dovute. questo può includere: ricorso per decreto ingiuntivo per il recupero crediti.
6) procedere giudizialmente per lo scioglimento del contratto tramite intimazione di sfratto per morosità: in tal caso, però, è necessario che l’importo non pagato superi l’equivalente di due mensilità di affitto.
7) procedere giudizialmente per lo scioglimento del contratto tramite ricorso per la risoluzione del contratto di locazione: se nel contratto è presente una Clausola Risolutiva Espressa, la mancata corresponsione delle spese condominiali può costituire motivo per la risoluzione di diritto del contratto.

Conclusione
Gestire le spese condominiali non pagate richiede in definitiva una comunicazione efficace, conoscenza delle leggi e, se necessario, azioni legali. La figura di un avvocato civile esperto in locazioni e sfratti è fondamentale.
Prima di sottoscrivere un contratto di locazione è opportuno, in via preventiva, provvedere ad una verifica della solvibilità e chiedere una garanzia come un deposito cauzionale o una fideiussione. L’avvocato si occupa di tutte le fasi del procedimento, assicurando che i diritti del proprietario siano tutelati e che le procedure vengano seguite correttamente.
L’Avv. Daniela Messina è disponibile per l’assistenza sia in fase precontrattuale che in corso di gestione ed esecuzione del contratto di locazione nelle circoscrizioni di Torino e Ivrea e non solo. Per una consulenza o un contatto on line, fare clic su https://www.avvocatodanielamessina.it/consulenza/
L’Avvocato Civilista Daniela Messina è a disposizione per approfondimenti o pareri legali su casi specifici. Si potrà prendere contatto con lo Studio Legale mediante il semplice invio di una e-mail all’indirizzo info@avvocatodanielamessina.it o anche compilando l’apposito form nella sezione Richiesta di contatto.
Si invita, infine, a visitare periodicamente anche il Profilo Linkedin dell’Avv. Daniela Messina e la Pagina FACEBOOK “Studio Legale Avv.Daniela Messina”
______________________________________________________________________________________________
Avvocato Sfratti e Condominio Torino – Caselle T.se – Ivrea – San Benigno C.se – Cirié – Rivarolo C.se – Chivasso – Settimo T.se – Volpiano – Brandizzo – Leinì – Caluso – Montanaro – San Giorgio C.se – Mathi – Borgaro T.se – Venaria – San Mauro T.se – Feletto – Bosconero – San Giusto C.se – Foglizzo – Lombardore – San Maurizio C.se – Nole – Balangero – Lanzo T.se